LGBT+@WORK. Strumenti e metodologie per implementare la Diversity LGBT+ nelle aziende
- Dettagli
- Ultima modifica: 06 Luglio 2017
LGBT+@WORK. Ridurre la discriminazione verso le persone Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transessuali+ al lavoro. Strumenti di formazione e consulenza per le aziende e le imprese è un insieme di strumenti e metodologie finalizzati a valorizzare la diversità LGBT+ all’interno dei luoghi di lavoro.
Il kit è composto da un Manuale, che contiene una breve trattazione teorica sulla diversità, sulla diversità LGBT+ e sul Diversity Management, corredato da un’Appendice costituita da 8 capitoli (Glossario, Simboli LGBT+, Bibliografia, Riferimenti normativi, Carte della diversità, Indirizzi Utili, Filmografia, Canzoni), e da 5 Mappe tematiche.


Anche quest’anno il CIRSES partecipa all’iniziativa di TIM TELECOM, patrocinata dell’UNAR, TIM Equity & Inclusion Week, una settimana di eventi, incontri di formazione e sensibilizzazione all’insegna del rispetto delle differenze nei luoghi di lavoro come elemento fondante per il benessere psicologico e fisico dei/delle lavoratori/trici.
Nell’incontro del 1 Dicembre, che vedrà coinvolti manager e responsabili HR di TIM, verranno presentati alcuni strumenti e metodologie per la realizzazione di un percorso di formazione sulla Diversity LGBT+ che vada ad incrementare le competenze manageriali, personali e organizzative dei/delle partecipanti.
