8 GIUGNO 2023 | I CENTRI ANTIDISCRIMINAZIONE - PRIDE CROISETTE
- Dettagli
- Ultima modifica: 08 Giugno 2023
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin” o contatore visite, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
E' stato pubblicato il Report statistico relativo all'indagine sulle discriminazioni lavorative delle persone LGBT+ (non in unione civile), realizzato da Istat in collaborazione con UNAR, con il coinvolgimento di molte Associazioni LGBTQIA+.
La rilevazione è stata condotta nel 2022.
Ecco il link della pubblicazione
Mercoledì 16 Novembre 2022 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 si svolgerà la Conferenza Finale internazionale del Progetto FEEL FREE T@ BE.
L’evento si terrà in modalità mista:
Per partecipare occorre compilare il modulo di iscrizione utilizzando questo link
Nella conferenza verranno presentati il Progetto, le attività, i risultati e il modello formativo “Formare sui temi LGBT+ per promuovere la convivenza delle differenze” alla presenza di numerosi ospiti e relatori.
E’ previsto anche uno spazio di confronto con i contributi di esperte ed esperti e rappresentanti istituzionali.
Modererà Ernesto Menicucci, giornalista del Messaggero.
Per il CIRSES prenderanno la parola Alessandra Antinori e Federica Paragona che illustreranno il Modello formativo e gli esiti della formazione che è stata erogata da Gennaio a Giugno 2022 a circa 300 operatori e operatrici socio sanitari/e pubblici/che della Regione Lazio.
Di seguito il programma della giornata
Inizia l’attività di disseminazione e di advocacy del Progetto FEEL FREE T@BE volta a diffondere il Modello formativo sperimentato attraverso l’erogazione degli 8 corsi di formazione alle operatrici e agli operatori socio sanitarie/i pubblici della Regione Lazio che ha avuto luogo con successo negli scorsi mesi, da gennaio a giugno.
Molti gli eventi in programma per questa fase di progetto. Ecco qui il calendario:
Gli eventi si svolgeranno quasi tutti online attraverso la piattaforma Cisco Webex.
Tutte le informazioni verranno fornite all’interno dei programmi dei singoli eventi che saranno pubblicate sul sito di FEEL FREE T@BE
Lunedì 18 Luglio 2022 alle ore 17.00 presso la Biblioteca L’Arcipelago, Via Benedetto Croce 50 Roma, si svolgerà l’Evento ARCHIVI LGBT+ La memoria condivisa.
L’iniziativa è organizzata dalla Commissione Cultura e dalla Commissione Pari Oppotunità del Municipio VIII.
Parteciperanno le/i rappresentanti istituzionali del Municipio e altri ospiti che si confronteranno sul valore degli archivi LGBT+ per promuovere la cultura dei diritti verso la cittadinanza.
In occasione di questo evento il CIRSES, in qualità di Associazione capofila di IDENTIT@NARRATE, interverrà ripercorrendo le principali attività svolte durante il Progetto e il valore del lavoro realizzato dalle Associazioni Partner sui loro archivi e i loro patrimoni documentali.
Istat e UNAR presentano i principali risultati della rilevazione sulle discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+ (in unione civile o già in unione) che costituisce una delle indagini previste dal progetto di ricerca1 “Discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+ e le diversity policies attuate presso le imprese”. L'obiettivo è fornire un quadro informativo su diffusione e percezione delle diverse forme di discriminazione, minacce e aggressioni che, in Italia, le persone LGBT+ possono aver subito, in ambito lavorativo e in altri contesti di vita. La rilevazione, condotta nel 2020-2021, è stata rivolta alle oltre 21 mila persone residenti in Italia che al primo gennaio 2020 risultavano in unione civile o già unite civilmente (per scioglimento dell’unione o decesso del partner), considerando sia le unioni civili costituite in Italia sia le trascrizioni di unioni (o istituto analogo) costituite all’estero.
Da Martedì 9 Aprile 2024 è stato attivato presso il Municipio XV lo Sportello LGBT+, la cui gestione è stata affidata all’Associazione Circolo di Cultura Omosessuale “Mario Mieli” APS. Il CIRSES metterà a disposizione del servizio una delle proprie risorse come operatrice di Sportello ed esperta formatrice. Collaborerà inoltre con il…
Leggi Tutto